Contribuirà al progetto, certificando l’identità degli agenti virtuali e assicurando Trust all’interno di nuovi e rivoluzionari schemi di interazione tra persone e agenti del mondo digitale
Roma, 6 luglio 2020 – InfoCert (Tinexta Group), il più grande Qualified Trust Service Provider a livello europeo, partecipa al progetto PRESENT (Photoreal REaltime Sentient ENTity), finanziato da Horizon2020 nell’ambito delle iniziative di ricerca volte a sviluppare leadership nel settore delle tecnologie abilitanti e industriali.
Il progetto della durata triennale si concluderà ad agosto 2022, ed ha come ambizioso obiettivo la creazione di agenti virtuali intelligenti: embodied agents che potranno affiancare o addirittura sostituire l’essere umano in situazioni oggi basate esclusivamente sull’interazione human-to-human.
I nuovi Trustworthy Virtual Agents (“TVA”), sebbene digitali, potranno presentarsi sotto sembianze umane e saranno molto simili ai personaggi che abbiamo imparato a conoscere grazie soprattutto al loro utilizzo nel mondo dell’animazione grafica. Così come i personaggi dell’animazione grafica, essi saranno in grado di interpretare ed esprimere emozioni, portando quindi l’interazione con l’essere umano ad un livello di esperienza decisamente superiore.
All’iniziativa – che può contare su un budget superiore ai 4 mln di Euro – partecipano aziende private e istituzioni accademiche, tra cui: l’università spagnola Pompeu Fabra e quella tedesca Asburgo; la società inglese Framestore, vincitrice dell’Oscar per gli effetti virtuali nel film Blade Runner 2049; la spagnola Brainstorm e l’inglese Cubic Motion, specializzate in effetti speciali per l’industria cinematografica; l’INRIA istituto nazionale per la ricerca nell’informatica e nell’automazione francese; la belga Crew, azienda pioniera nella performance immersiva della realtà virtuale oltre all’italiana InfoCert, la più grande Certification Authority d’Europa.
InfoCert certificherà l’identità dei TVA assicurando, di conseguenza, il trust a tutta la catena di transazioni. Ciò aprirà a nuovi innovativi casi d’uso degli agenti virtuali in cui il trust e l’identità digitale giocheranno un ruolo fondamentale.
“Non è difficile pensare ad un futuro non troppo lontano in cui ci troveremo ad interagire con un agente virtuale che potrà svolgere il ruolo di intermediario finanziario, personal trainer o assistente sanitario. In tutti questi scenari avremo bisogno di poter far affidamento su schemi di Trust affidabili e sicuri per essere certi della reale identità del virtual agent con cui stiamo interagendo e per cautelarci da rischi legati al cybercrime – dichiara Carmine Auletta, Chief Innovation & Strategy Officer di InfoCert (Tinexta Group) – Negli ultimi 30 anni, dall’arrivo sul mercato del primo browser web, le interazioni tra umani e mondo digitale sono cresciute ad un ritmo frenetico senza gestire bene i rischi legati al mondo digitale. Proprio per questo motivo, il progetto PRESENT assume un ruolo sociale di centrale importanza. Mettendo insieme istituzioni e aziende leader provenienti da settori così diversi contiamo di riuscire ad anticipare il futuro dell’interazione human-digital aumentando il livello di fiducia (“Trust”) e sicurezza a beneficio degli utenti. In questo InfoCert è l’unica azienda in grado di rafforzare il Trust nell’economia digitale potendo contare sul proprio know-how che combina tecnologia, sicurezza e compliance normativa”.
Sul progetto Present– Steve MacPherson, CTO di Framestore, aggiunge “Il mondo digitale si muove a una velocità che può essere sbalorditiva per molte persone, il che rappresenta una sfida per molti settori, considerando il fondamentale ruolo che la tecnologia gioca nella nostra vita. Gli agenti virtuali sono un esempio affascinante di come le cose stanno cambiando, e il progetto PRESENT mira a esplorare come possiamo portare un senso di indipendenza emotiva a questi personaggi virtuali e generare un senso più profondo di coinvolgimento e significato nelle nostre interazioni con loro. Il team di Framestore ha una lunga esperienza in materia di creazione di agenti virtuali fotorealistici, e siamo entusiasti di collaborare con InfoCert che sta sviluppando una tecnologia focalizzata su concetti di Trust e affidabilità, perché senza questi caposaldi di sicurezza, la tecnologia non è più in grado di funzionare. InfoCert, attraverso il lavoro portato avanti con la Fondazione Sovrin (www.sovrin.org), garantisce che nel prossimo futuro, questi agenti virtuali fotorealistici, generati in tempo reale dal computer, avranno un’identità digitale verificabile con la garanzia di sicurezza integrata nelle loro fondamenta”.
InfoCert SpA
InfoCert, Tinexta Group, è la più grande Certification Authority europea, attiva in oltre venti Paesi. La società eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti ed è gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale). InfoCert investe in modo significativo nella ricerca e sviluppo e nella qualità: detiene un significativo numero di brevetti mentre le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni InfoCert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35. InfoCert è leader europeo nell’offerta di servizi di Digital Trust pienamente conformi ai requisiti del Regolamento eIDAS (regolamento UE 910/2014) e agli standard ETSI EN 319 401, e punta a crescere sempre di più a livello internazionale anche mediante acquisizioni. Dal 2018 detiene il 51% di Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole, e il 50% di LuxTrust, azienda leader nel Digital Trust in Lussemburgo. InfoCert, infine, è proprietaria dell’80% delle azioni di Sixtema SpA, il partner tecnologico del mondo CNA, che fornisce soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza a PMI, associazioni di categoria, intermediari finanziari, studi professionali ed enti.
Framestore
Framestore è uno studio creativo vincitore di Oscar che utilizza il talento innovativo e la tecnologia per creare immagini di alta qualità per ogni piattaforma. Framestore collabora con clienti che vanno dagli studi di Hollywood agli inserzionisti, alle agenzie pubblicitarie, alle società di produzione e agli sviluppatori di videogiochi. Oltre ad essere riconosciuto per i suoi effetti visivi celebrati a livello mondiale, Framestore si è più recentemente affermato come innovatore nello spazio digitale, concentrandosi sul potenziale di coinvolgimento immersivo degli effetti visivi interattivi.
Tinexta Group
Tinexta S.p.A. quotata al segmento STAR della Borsa di Milano, ha riportato i seguenti risultati consolidati al 31 dicembre 2019: Ricavi pari a €258,7 milioni, un’EBITDA pari a €71,3 milioni e Utile netto pari a Euro 28,8 milioni. Tinexta Group è tra gli operatori leader in Italia nelle tre aree di business: Digital Trust, Credit Information & Management e Innovation & Marketing Services. La Business Unit Digital Trust eroga, attraverso le società InfoCert, Visura, Sixtema, la società spagnola Camerfirma nonché la joint venture lussemburghese LuxTrust, prodotti e servizi per la digitalizzazione, la fatturazione elettronica, la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale nonché servizi per professionisti, associazioni e le PMI. Nella Business Unit Credit Information & Management, Innolva offre servizi a supporto dei processi decisionali come informazioni camerali e immobiliari, report aggregati, rating sintetici, modelli decisionali, valutazione e recupero del credito e RE Valuta offre servizi immobiliari, incluse perizie e valutazioni. Nella Business Unit Innovation & Marketing Services, Warrant Hub è leader nella consulenza in finanza agevolata e innovazione industriale, mentre Co.Mark fornisce consulenze di Temporary Export Management alle PMI per supportarle nell’espansione commerciale. Al 31 dicembre 2019 il personale del Gruppo ammontava a circa 1.293 dipendenti.
* * *
For more information:
InfoCert | ||
Press Relations Advisor BMP Communications for InfoCert team.infocert@bmpcomunicazione.it Pietro Barrile +393207008732 – Michela Mantegazza +393281225838 – Francesco Petrella +393452731667 www.infocert.it | ||
Tinexta S.p.A. | ||
Corporate & Financial Communications Lawrence Y. Kay lawrence.kay@tinexta.com Carla Piro Mander Tel. +39 06 42 01 26 31 carla.piro@tinexta.com | Media Advisor Barabino & Partners S.p.A. Foro Buonaparte, 22 – 20121 Milano Tel.: +39 02 7202 3535 Stefania Bassi: +39 335 6282 667 s.bassi@barabino.it | Specialist Intermonte SIM S.p.A. Corso V. Emanuele II, 9 – 20122 Milano Tel.: +39 02 771151 |